![]() |
![]() |
Crema pasticcera Regina
Cod.555
Miscela equilibrata di qualità tradizionale. Semilavorato per uso professionale dolciario. |
![]() |
Dosi e modalità d’impiego:
Aggiungere la vaniglia nella crema in raffreddamento
Frustare il tutto e versare nel pastorizzatore aggiungendo 1 litro di latte a lunga conservazione.
Dose campione consigliata
Gr.300 preparato crema regina
Gr.250 zucchero
Gr.250 tuorli freschi
Gr.1 vaniglia
LT. 1 latte fresco
1. In lt.1 di latte fresco incorporare gr.300 di preparato Crema regina .
2. Incorporare con frusta gr. 250 di tuorli d'uovo insieme a gr.250 di zucchero semolato.
3. Versare il latte con crema regina nelle uova e zucchero e portare a cottura.
4. Ai primi bollori della cottura spegnere il calore.
5. Per un raffreddamento veloce, dopo la cottura versare la crema in una bacinella ghiacciata o vasca d'acciaio con sistema di raffreddamento. L'immediato raffreddamento con creazione del gel, elimina residui di umidità e si ottiene una crema migliore.
(Moltiplicare le dosi secondo le esigenze).
Tarare il termostato pastorizzatore quanto basta per una perfetta cottura della crema.
Si otterrà una crema lucida, liscia, pastosa, molto compatta e la sfoglia dei cannoncini si manterrà particolarmente croccante e friabile con limitata umidità.
Crema base per panna e farciti resistente fino a 30° sotto zero e 5°/10° sopra lo zero. A tali temperature il prodotto mantiene inalterate le proprie caratteristiche qualitative.