![]() |
![]() |
Morbigel extra
Cod. 651
Composto pregelatinizzato per conservazione torte fresche. |
![]() |
La qualità prevale costantemente con meno calo peso.
Il Morbidgel extra pregelatinizzato conserva i dolci e le torte fresche fino a +20°e – 30° gradi c.
Percentuali: per burro, margarine e grassi secondo buona tecnica.
Dosi per bagne da inzuppitura:
1°-miscelare kg.3 di morbidgel extra con lt.2 di alcolato 70° gradi.
2°-unire alla solita miscela di zucchero e acqua, si otterrà una bagna di qualità e più resistente al frigo e alla surgelazione.
Creme: per creme di cioccolato, profitterol, gianduia al burro unire il morbidgel quanto basta.
Per le creme dei semifreddi: quanto basta secondo buona tecnica, per mousse di frutta fresca congelata o conservata aggiungere il morbidgel nel frullatore o cutter.
Per panna: montare la panna senza zucchero, e al termine aggiungere gr.130/150 di morbidgel per litro di panna, si otterrà una base per farcitura e decorazione sempre fresca e di colore stabile.
Per gelati: frutta e creme: togliere gr.220 di zucchero per litro di latte o chilogrammo di frutta e aggiungere gr.250 di morbidgel.
Per cremolate di frutta: nel mixer aggiungere gr. 250/350 di morbidgel per kg. 1 di frutta fresca come fragole, banane, ananas, kiwi, lamponi ecc. da impiegare per riempire tartellette e crostate.
Biscotteria: aggiungere gr.40/80 di morbidgel per kg.1 di burro o margarina (nell’impasto)
Pastine da the: aggiungere gr.40/50 di morbidgel per kg.1 di impasto
Per paste lievitate: aggiungere gr.50/60 di morbidgel per kg.1 di farina per monodosi 70 / 80 gr. perfeziona la fermentazione dei lieviti, lasciando a fine cottura una perfetta doratura.
Merendine impasto soffice: aggiungere gr. 50/60 di morbidgel per kg.1 d’impasto
Pasta sfoglia: aggiungere gr. 40/60 di morbidgel per kg.1 di burro (nel pastello)
Pasta frolla, maddalene pan di spagna, margherite e savoiardi: aggiungere gr. 40/60 di morbidgel (da montare con le uova) per kg. 1 di farina.
( bilanciare secondo i tipi di farina impiegate).
Per chiacchiere, tortelli e zeppole: aggiungere negli impasti come legante, migliora la doratura e la friabilità.
Le percentuali sopra elencate sono da aggiungere alle vostre dosi.